Oltre 1000 tra passeggiata e competitiva, 400 i competitivi arrivati, la Uisp Chianciano piazza 5 atleti nelle prime 14 posizioni, con Niola, Teo Ma, Giacomino, Pepa e Ifix non da meno però tutti gli altri arrivati, questo il resoconto di una bella giornata, finita con assaggi della prelibata pizza e pasticcini in un noto bar di Via Diaz. E ora pronti per la Maratona dei 16.500 a Roma, per Sigerico, per il lago di Montedoglio, e per l’Eco mezza Maratona del Casentino.
Archivi giornalieri: 5 aprile 2016
Il “Vivicittà” visto da Ale.
Vivicittà di Siena 03/04/2016
Come ogni hanno tra le cose che scandiscono l’arrivo della primavera per noi podisti c’è la tradizionale e amata manifestazione denominata vivicittà. Non ha caso ho detto manifestazione e non gara perché trattasi di un vero e proprio evento sportivo, solidale e sociale organizzato dall’uisp (unione nazionale sport per tutti), ogni hanno dedicato a tematiche di stretta attualità con lo scopo di passare una giornata in allegria facendo moto all’aria aperta, risvegliando, sulle tematiche scelte, le coscienze delle persone. Le località italiane ed europee che aderiscono in contemporanea al vivicittà sono molte e ovviamente non poteva mancare la nostra amata Siena. Quest’anno il tema portato all’attenzione è stato l’immigrazione, e il luogo simbolo Lampedusa ha dato il via idealmente alla partenza di migliaia e migliaia di runners, camminatori, genitori con bambini, passeggini e amici a quattro zampe uniti nel clima di festa, con un pensiero rivolto a una tragedia umanitaria spesso sottovalutata o strumentalizzata. Alle 9.30 dalla splendida Fortezza (In Piazza del Campo c’era un mercato) siamo partiti in circa quattrocento tra competitivi e non in una bella mattina di sole e clima mite ; due giri per un totale di 12km per noi agonisti un giro solo per tutti gli altri. Il percorso molto bello, vario e con continui cambi di ritmo ha messo a dura prova tutti i noi visto anche il primo vero “caldo”di stagione; io nonostante la mia esperienza nella corsa ho scelto di correre in maglietta….errore madornale, ho sofferto un caldo terribile, eppure la canotta l’avevo portata ma si vede che sto proprio invecchiando. Fotografati dal nostro presidente Grigiotti e ripresi da canale 3 Toscana ci siamo impossessati pacificamente delle vie del centro storico e all’arrivo a prevalere di pochissimo è stato il forte Musardo sul nostro grande Attilio Niola fresco campione italiano uisp di corsa campestre, terzo Matteo Paganelli, sesto Giacomo Valentini altri forti atleti della nostra polisportiva Chianciano, 13 il Pepa, buona prova anche dell’amico Stefano Carlini primo veterano 14^ assoluto e comunque un bravo a tutta la squadra. Tra le donne s’impone la Carpino arrivata anche tra i primi assoluti a testimonianza del suo valore. La vera bellezza è stata comunque rivedere al solito i tanti amici ben sapendo, al di la del gesto e del risultato tecnico e cronometrico, che il vivicittà è la gara per eccellenza ove respirare una bell’aria, pulita, fresca della quale c’è veramente tanto bisogno nelle nostre vite sempre più frenetiche e con poche pause di riflessione.
Nella prima pagina della rivista ” Atletica Uisp on line” la foto di Momi e del Bracciali
La prima pagina della rivista mensile Atletica Uisp on line è dedicata ai recenti Campionati Italiani di Corsa Campestre che si sono svolti il 13 di marzo a Sinalunga. Nella foto l’atleta di spicco delle giovanili della UIsp Chianciano “M’Barek Mohamed” e il forte atleta della Chianina iscritto anche con la Uisp Atletica Montepaschi Siena, “Massimiliano Bracciali”.