link
Link
Ottimi risultati della Polisportiva Chianciano al Trasitrail di Passignano sul Trasimeno. Nella 12 km Gioele benigni 2^ con 58.05, Samuele Cesaroni 4^ con 58.56, Nicola Severini 5^ con 58.58, Tommaso Grigiotti 8^ con 1.01.26, Federico Lazzeri 10^ con 1.03.24, Iacopo Parissi 17^ con 1.05.24, Giacomo Tonini 29^ con 1.09.18, Giulio Santini 33^ con 1.11.12, Sebastian Annoscia 55^ con 1.17.21, Margherita Cicaloni 8^ assoluta con 1.23.59, mentre Tommaso Zullo nella 24 km. 18 con 2.22.08.
Bartolini Patrizio (Trail Running Project) e Marini Giuseppe arrivati a Passignano si sono impegnati in uno scatto finale di oltre 300 metri, per Bartolini lo stesso scatto fatto 2 domeniche prima a Policiano, la mia sorpresa è stata quella di vedere i due atleti che dopo aver percorso 24 km, non sembravano nemmeno stanchi, correvano leggeri e veloci fino al passaggio del traguardo. Lorena Piastra ( Tx fitness ssd) ha confermato il suo grande momento di forma superando di un minuto Daniela Menchetti sempre più competitiva.
Con Baldoncini Lorenzo (Grifo Runner Perugia) ci siamo trovati al bar, mi ha detto che fino all’ultimo non era tanto convinto, di tagliare il traguardo per primo, infatti Gioele aveva recuperato molto bene, al passaggio alle Guardie era 3^, per poi arrivare secondo a 21 secondi da Lorenzo. Più facile per Irene Enriquez (Atletica Capanne) che ha dato oltre 3 minuti all’atleta Monacelli Agnese.
Gia pubblicate 1.000 foto della gara di oggi a Passignano sul Trasimeno, Grazie all’informazione dell’organizzazione sono andato in località “Le Guardie”, passaggio dopo 4 km della 12 e passaggio 2 volte della 24. un bel posto per immortalare tutti i podisti, con una spettacolare vista del Lago Trasimeno..
Oggi si correva a Bastia, ( bike e run Show umbriafiere) correndo verso l’Invernalissima, corsa su strada competitiva di 12 km, un evento eccezionale che unisce la passione per il running, bicicletta e trekking con valori di sostenibilità ambientale, salute, nutrizione, e responsabilità sociale il Pepa 5^ assoluto con 41,30.
Sono andato a cercarlo nelle retrovie, era nella fila dei top runner gli hanno dato il 495, mi ha detto, mi metto ultimo in partenza perchè altrimenti mi passano tutti sopra. Cercavo Lucio De Chigi fra i pacemaker, l’ho visto tranquillamente, penso nella zona delle 3 ore e 20 tranquillo, una sorpresa per me, e credo anche per Lui che non ha mai mancato la Firenze Marathon…